Se il buongiorno si vede dal mattino, cominciamolo con il dolce!
Ciambellone allo yogurt con arancia e semi di papavero
Ingredienti : 3 uova
1 vasetto di yogurt intero Müller (naturale o all’arancia senza pezzi )
2 vasetti di zucchero
3/4 di olio di semi
3 di farina
1/2 di amido di mais
1/2 vasetto di semi di papavero
1 di gocce di cioccolato (facoltativo)
1 spremuta di arancia filtrata
Scorza grattugiata di 1 arancia
1 bustina di lievito pane degli angeli
Latte q.b.
Procedimento
Preriscaldare il forno a 180 gradi .
Ungere la teglia con il burro spray (spruzzare a 30 centimetri dalla teglia e con un pennellino passarlo ovunque )
Sbattere leggermente le uova ,aggiungere lo yogurt ,tenendo da parte il vasetto che ci servirà come dosatore.
Montare per amalgamare ed aggiungere due vasetti di zucchero , poi l’olio a filo continuando a montare . Aggiungete la farina in 3 tempi ,poi l’amido di mais ,la scorza grattugiata dell’arancia ,il succo filtrato , i semi di papavero e le gocce di cioccolato se desiderate .
Il lievito e circa un cucchiaio di latte .
Montare a bassa velocità fino ad ottenere un impasto omogeneo .
Versare nella teglia precedentemente imburrata con lo spray .
Infornare a 180 gradi per circa 35/40 minuti .
Fate sempre la prova dello stecchino e solo quando uscirà asciutto la vostra torta sarà pronta .
Aspettate si freddi per toglierla dalla teglia .
Consiglio :
Adagiatela su un’alzata ,ma se non l’avete e desiderate servirla facendo bella figura ,magari anche con una fotografia ,prendete una bella tazza da tè ,capovolgetela ed usatela come base di un’alzata ,sopra la quale poggerete un piatto (magari dello stesso servizio o con gli stessi colori ) e voilá ecco pronta un’alzata fai dai te nuova di zecca !
P.S.
Ricordatevi però di prendere il piatto per tagliarla evitando l’effetto torta capovolta… sul tavolo !
Buona colazione a tutti !
Per i più golosi :
Crema di zabaione caldo per accompagnare Il ciambellone :
4 tuorli
60 g di zucchero
2 dl di Marsala
Raccogliete i tuorli, tenuti a temperatura ambiente e lo zucchero ina ciotola e sbatteteli con la frusta fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso,quindi, versate il Marsala, poco alla volta e sempre mescolando, finchè il composto sarà perfettamente omogeneo.
Trasferite la crema in una casseruola e cuocetela a bagnomaria, senza lasciare che raggiunga mai l’ebollizione. Continuate a sbattere con la frusta finchè la crema comincerà ad apparire gonfia e spumosa e, quando avrà raddoppiato il suo volume, toglietela dal fuoco.