Netherlands: dove i sogni diventano realtà!
Capitolo 1
Amsterdam
Ricordo ancora quando da bambina mia mamma mi vestiva a carnevale da olandese. Due treccine e una cuffietta in testa tipica del loro costume,una gonna lunga ricamata a mano con un grembiule e naturalmente gli zoccoli.Io non capivo perché avesse questa passione,ma lei mi rispondeva che l’Olanda era il paese delle fatine.Così, sono cresciuta con questa convinzione fin quando ho deciso,lo scorso anno di visitarla trascorrendo il capodanno lì.Mio marito ha organizzato tutto,come sempre,nei minimi dettagli,a cominciare dal luogo in cui abbiamo soggiornato.Non un albergo,ma un luxury boutique hotel. Breitner House è un’antica dimora che affaccia davanti Oosterpark . Un’abitazione in stile vittoriano che appartiene a un’ex attrice di Holliwood. Ed è proprio Camilla,con la sua eleganza,la sua bellezza e il sorriso ad accoglierti.
Un soggiorno indimenticabile a cominciare dal suo benvenuto con la storia della sua casa e della sua famiglia davanti ad una tazza di tè e pasticcini. Solo due suite,una diversa dall’altra,un sogno ognuna.Il camino sempre acceso,una merenda pronta ogni giorno e una colazione da veri principi con tanto pastry chef personale.
Amsterdam,la città dei canali,(immancabile la gita con un’imbarcazione se lo permetto il tempo)delle abitazioni pittoresche,una diversa dall’altra.La città delle biciclette e se sei a passeggio, devi imparare a non ostacolare questo continuo pedalare,con cestini di fiori,ma c’è chi riempie la propria bicicletta di libri o spesa. Il mezzo di trasporto più usato,comodo e che ti permette di respirare Amsterdam in perfetto stile olandese.
Ogni strada così curata,piccole botteghe di un tempo,altre con tanti dolciumi e poi,musei che restano nel cuore come quello di Van Gogh. Il museo si trova nel quartiere dei musei, in Paulus Potterstraat 7, tra il Rijksmuseum e la vecchia sede dello Stedelijk Museum. È facilmente raggiungibile dalla Stazione Centrale con i tram 2 e 5. Una visita guidata con gli auricolari ti permette di entrare in ogni suo dipinto,di viaggiare nel tempo e vivere la storia dell’uomo che ha regalato emozioni.Una storia triste,ma piena di passione e il percorso del favoloso museo finisce con una vista d’eccezione sul luogo che lo ospita e lì,a pochi passi immersa nel parco,la pista di pattinaggio dove non può mancare almeno uno scatto fotografico!
E dopo il ricordo di una fotografia si prende un risciò e si continua a visitare la città lungo i canali,fino a fermarsi alla pasticceria Polaberry,dove non si può non uscire con una delle loro cioccolate e dei mini gelati cake con altro scatto, vista canale.
Da lì il tram ti porta ovunque e così ti ritrovi a Dam Square! Un giro a 360 gradi con la testa per renderti conto di quanto sia bella questa città.Pochi passi e un’altra visita al Magnum Plaza,un centro commerciale bellissimo,impossibile non cedere anche qui ad uno scatto!
Ma,presto che è tardi,è ora di cena e a furia di passeggiare non ci siamo resi conto di quanto le ore siano volate.Di nuovo tra i canali ci ritroviamo a mangiare uno dei filetti più buoni che abbia mai assaggiato. Brasserie Ambassade è un ristorante tipico olandese con affaccio su uno dei suoi canali. Altra passeggiata al chiaro di luna e il sipario cala sulla notte olandese.Tanti sogni ed emozioni perché il giorno dopo è l’ultimo dell’anno e noi,dopo una cenetta intima mangiando le specialità locali come salmone e ostriche, al Sea food bar,assisteremo ai fuochi d’artificio più popolari di tutto il paese . Dove? Dalla vetrata che affaccia su un giardino antico della nostra suite.E così,un saluto al 2019 e l’apertura al 2020 si apre con il sogno più grande …. quello che mi raccontava la mia mamma.
Capitolo 2
Zaanse Schans
Sono le prime luci del primo giorno del nuovo anno e la città ancora dorme .Ma noi,amanti di questo mattino silenzioso,ci vestiamo di corsa,senza però rinunciare alla nostra colazione fiabesca e via,pronti per il viaggio!Si arriva con il tram alla stazione centrale e in pochi minuti il biglietto, diretto a uno dei paesini immersi nella campagna olandese.Solo 30 minuti di treno per entrare in un’atmosfera ancora più fiabesca.Si scende,si esce da questa minuscola stazione e ci si ritrova dinnanzi al cartello del luogo dei sogni : Zaanse Schans,il paese dei mulini a vento.Una strada deserta,tanta nebbia. Noi e qualche altro intrepido turista che ama il dolce mattino del primo dell’anno.Si cammina lungo il sentiero e improvvisamente il ponte che ti porta dentro la fiaba.
È indescrivibile ciò che vedo…. ti domandi se sia un set cinematografico oppure la pagina di una fiaba di Andersen.Non esistono macchine,non esiste una foglia fuori posto. Il piccolo villaggio al di là del ponte si mostra come un susseguirsi di casette incantate, i cui colori si fondono a perfezione con il paesaggio. Alberi,piccoli ruscelli e minuscoli ponti portano ad ogni propria abitazione.
Mamma papera mette in riga i suoi anatroccoli e sembra quasi indicarti la via ..Si,la via dei mulini a vento. Eccoli lì,uno dopo l’altro con le immense pale che si confondono tra le nuvole.Girano e il loro movimento ti ipnotizza. Ogni mulino si affaccia sul lago e si riflette con gli stessi colori, mentre spighe di grano si lasciano cullare da quel vento freddo d’inverno.Corri lungo quella strada,vuoi contarli,vuoi vederli tutti,ma sembra non esserci una fine e così ti fermi un istante e ti convinci che le favole esistono.
Di nuovo alla scoperta di questo villaggio,a curiosare tra le finestre di piccoli alberghi chiusi,di botteghe che oggi non aprono. Ma,poi il profumo di cioccolata ti conduce in una piccola aperta per noi ospiti. Sembra la casetta di Hansël e Grêtel ,al suo interno le signore sono vestite esattamente come me, quel giorno di carnevale. Le riconosco,sorridono e io torno bambina. Mi indicano i dolciumi e la piccola fabbrica di cioccolato al suo interno. Si sceglie cosa mangiare,una tazza di cioccolata calda e il tempo trascorre seduti in questa piccola sala da tè ,tra piatti e tazze appese,si sorseggia davanti a due finestre sui mulini a vento.
Resteresti lì ore,ma nonostante il villaggio sia minuscolo noi siamo curiosi e proseguiamo,fino a arrivare alla fabbrica di formaggio. Non vi dico il profumo e la bontà. Il paradiso dello shopping per gli amanti del formaggio,una selezione infinita con tanto di assaggi ! Macchinari e un piccolo museo ti conducono all’uscita. Così,carichi di buste riprendiamo il cammino,ma la nostra gita non è ancora finita.Manca la fabbrica più importante,quella degli zoccoli! Ed eccola lì davanti a noi. Uno zoccolo enorme al suo ingresso ti consiglia di immortalarti in uno scatto.
Ma ora si entra,il rumore dello scalpello e un corridoio pieno di vetrine colme di zoccoli colorati, ci porta davanti agli artigiani,che proprio sotto i nostri occhi ci raccontano la loro storia e ci mostrano i segreti per realizzarli. E così adesso,quegli zoccoli che tanto detestavo perché sembravano buffi,li amo con tutto il cuore .Così come amo questo paese, che è esattamente come mi veniva raccontato.Amo la sua atmosfera,la sua storia ferma a quell’epoca,la sua tradizione e amo quei mulini a vento,che lungo la strada del ritorno trasformano le enormi pale in grandi braccia per regalarci il saluto più bello.Arrivederci Zaanse Schans,arrivederci Amsterdam,arrivederci Breitner House e arrivederci Netherlands,terra dove i sogni diventano realtà !
Ristoranti consigliati:
Brasserie Ambassadehttp://maps.apple.com/maps?saddr=&daddr=Herengracht+339%2C+1016+AZ+Amsterdam+Paesi+Bassi@52.369453,4.887123
The Seafood barhttp://maps.apple.com/maps?saddr=&daddr=Van+Baerlestraat+5%2C+1071+AL+Amsterdam+Paesi+Bassi@52.35991,4.877438
The Duchess http://maps.apple.com/maps?saddr=&daddr=Spuistraat+172%2C+1012+VT+Amsterdam+Paesi+Bassi@52.372715,4.889263
Pasticcerie:Polaberryhttp://maps.apple.com/maps?saddr=&daddr=Prinsengracht+232%2C+1016+HE+Amsterdam+Paesi+Bassi@52.372467,4.882911
Musei consigliati (si ricorda la prenotazione già prima della partenza ):Casa di Anna Frank Museo Van Gogh Museo Naziionale Rijksmuseum
Stedelijk Museum
Dove alloggiare:Breitner Househttps://r.search.yahoo.com/_ylt=AwrJQ57Xxp5fiQEAmxO0kNBQ;_ylu=Y29sbwNpcjIEcG9zAzEEdnRpZAMEc2VjA3Ny/RV=2/RE=1604269911/RO=10/RU=https%3a%2f%2fbreitnerhouse.com%2f/RK=2/RS=j0rPEXdLNRCD9TzV0qsfBto01kg-
Complimenti scrivi benissimo sembra veramente di stare lì. Hai espresso il meglio della città
Grazie Myriam
Affascinante come sempre quello che crei 💗💗
Grazie Luigi ❤️
Carissima Myriam mi hai fatto fare un viaggio splendido,grazie perché anche nel raccontare sei fantastica e riesce ad arrivare al cuore delle persone…😘💞
Grazie,non sai come mi fa piacere❤️