Natale… è tempo di sognare!

Natale… il periodo dell’anno in cui tutto si trasforma in magia: le strade piene di ghirlande e lucine, le case colme di addobbi e alberi che fanno a gara per sfoggiare la propria ricchezza tra un ramo e l’altro, i negozi che ospitano le decorazioni più incredibili, le tavole imbandite di dolci zuccherosi, i mercatini, il cui profumo di leccornie arriva in ogni angolo ed infine la tv, con i film che ogni anno ci fanno sognare.
La tradizione vuole che l’8 dicembre si decori l’albero di Natale, ma c’è chi, come me, non ce la fa ad aspettare e così, già a fine novembre tira fuori ogni decorazione dalla propria scatola.
Una scatola di ricordi del passato, di sogni del presente e di immagini che ti proiettano nel futuro.
Ricordi di una bambina che assieme alla sua mamma riempiva di luci il grande albero e aspettava di vederlo illuminato per fare una sorpresa al proprio papà.
Infondo è proprio questo che significa il Natale: sedersi tutti attorno, mano nella mano, sussurrassi in silenzio le parole più dolci ed immortalare quel momento cercando di renderlo eterno, nel valore più importante: quello della famiglia.
Chissà che non sia nato proprio per questo il Natale, per accogliere nella casa i propri cari, donare una carezza e magari una coperta a chi i cari non li ha e vive nel freddo delle strade, ritrovarsi assieme in un  canto che festeggia l’amore.

E siccome si dice che, a Natale tutto è possibile, io torno bambina e trasformo la mia casa in ogni angolo, rendendola magica e accogliente, dalla ghirlanda attorno alle porte e al camino, alle giostrine musicali e carillon, fino ai miei amati schiaccianoci natalizi e i folletti vestiti di rosso e oro.


Protagonista è però l’albero e così ne ho scelto uno alto, fino a sfiorare il soffitto; ogni punta del ramo si tinge di bianco con un po’ di neve spray ed eccolo così, pronto ad accogliere le mille luci che gli doneranno vita.
Le scelgo piccole e a grappolo e, quando le accendo, scopro una magia ad intermittenza… sembrano quasi un susseguirsi di note musicali all’interno di uno spartito.

Ora sì che è pronto per esser abitato da ogni piccola decorazione scelta appositamente.
Ognuna ha una storia da raccontare, ognuna viene da ogni parte del mondo.
Ricordi, sogni, immagini…. una lunga poesia che invade ogni ramo, dalla base alla cima .
Bianco, rosso e oro, tutto si trasforma in un gioiello che da vita al sogno più bello.

Ma non è finita, perché noi il Natale lo serviamo anche in tavola e io comincio da quello del tè; un irrinunciabile appuntamento annuale con le amiche, per uno scambio di auguri e doni.
Un pomeriggio in cui si aprono le vetrine della porcellana e dell’argenteria, una giornata in cui si usano le spezie più profumate per preparare i dolci e i salati così come vuole l’antica tradizione del tè.
Credetemi: non c’è nulla di più bello che accogliere nella propria casa chi amiamo; parenti e amici, e fargli respirare quel Natale che tanto amiamo, proprio così, come lo sognano.

E se non basta, prendiamoci un momento solo per noi, sediamoci vicino al nostro albero ed apriamo la scatola dei ricordi, ognuno la propria infanzia stretta nel cuore, poi poggiamola lì aperta e lasciamo che accolga una letterina piena di sogni.
La mia è pronta per esser imbucata nella casetta postale di Babbo Natale, irrinunciabile acquisto insieme a piccoli folletti danzerini, ai cerbiatti vestiti a festa e altri ninnoli che troveranno sicuramente un loro posto nelle vostre case.

 

Solo una cosa dovete ricordarvi però …. lasciate aperti i camini, una tazza di latte e un biscotto, affinché Babbo Natale non si dimentichi di voi e non pensiate di esser stupidi, perché per crescere, i bambini hanno bisogno di quel sogno, mentre i  grandi di una favola ancora da raccontare,da ascoltare e soprattutto da …credere!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi