Dolci alchimie…

La mia passione per i dolci nasce da ricordi legati alla mia infanzia… Nasce dall’amore di una nonna che quasi ogni giorno mi preparava le sue torte: crostate e budini di cioccolato. Io ero lì, che la osservavo affascinata e ricordo che lei mi coinvolgeva raccontandomi i segreti delle sue ricette.  Quando poi ero a casa, mi divertivo a mettere in pratica i suoi insegnamenti con il Dolce Forno Harbert… Passavo pomeriggi a leggere ricette e a sfornare i miei primi biscotti e pasticcini… Ricordo ancora quel profumo di dolci che invadeva la mia camera! È così che sono cresciuta, con la passione per la pasticceria. Eppure sentivo che c’era qualcosa che mi mancava: tecnica e presentazione.

La mia determinazione ad essere perfezionista mi ha portata a frequentare corsi di cake design. Ed è stato lì che ho scoperto un mondo di zucchero, o meglio di pasta di zucchero!
Da allora mi diverto a creare le mie prime torte e, da quando ho perfezionato la tecnica, mi sono spinta sul modelling, dando vita alle mie prime bamboline. Un tuffo nell’infanzia, un gioco per ricreare con le mie mani, il mondo di bambole di quando ero bambina. Dedico così un paio d’anni al cake design, e poi mi accorgo che manca ancora qualcosa perché sì, le torte sono bellissime, ma questa volta è il gusto a non soddisfarmi pienamente.  Sfogliando riviste e siti di alta pasticceria, noto che non c’è bisogno della pasta di zucchero per creare un bel dolce… Allora mi rimetto in gioco, alzando ancora di più il livello: decido di seguire la mia passione e di iscrivermi in una scuola professionale di pasticceria. Non più solo un hobby o un gioco, ma questa volta un vero impegno… Ma quante soddisfazioni! Mi si apre un mondo! In quel momento mi accorgo di quanto siano importanti la tecnica e la conoscenza degli ingredienti per preparare un buon dolce. Dopo qualche mese finisce il mio corso, dopo aver affrontato anche un esame scritto, una prova orale e una pratica!

Ecco che finalmente può nascere la mia pasticceria. Riprendo le ricette di mia nonna, quelle addirittura tramandate dalla bisnonna e aggiungo qualcosa di mio: ingredienti che si sposano perfettamente tra loro e che cambino a seconda delle stagioni. Mi dedico di giorno in giorno a perfezionare le mie torte. Sforno in continuazione dolci sorprendendo i palati della mia famiglia e degli amici. Eh si , è proprio vero che

in cucina funziona come nelle più belle opere d’arte: non si sa niente di un piatto fintanto che si ignora l’intenzione che l’ha fatto nascere”. (Daniel Pennac)


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi