It’s the most wonderful time of the year

Un’esperienza bellissima quella in radio.
L’occasione per raccontare il periodo più bello dell’anno,quello che ci permette di tornare bambini,di sognare e di tirar fuori tutta la nostra creatività.
È così che mi sono ritrovata ospite in un “salotto” on air per parlare del Natale.
Per raccontare il mio spirito natalizio,per descrivere la mia casa trasformata nel più bel villaggio del Natale .
Dare consigli sugli acquisti,sull’albero,sui colori e sulla mise en place .
Credetemi sarei rimasta a parlare ore,perché il Natale mi trasporta in un mondo incantato dove il tempo si ferma e tu “acquisti “ il biglietto per il viaggio più bello,tra elfi e fatine,lucine e slitte,dolci appena sfornati mentre cade la neve e tu la osservi dal finestrino di un vagone che viaggia sul binario della fiaba più fantastica.

Capitolo 1 – L’attesa

Si,perché il Natale non si riduce a quei pochi giorni,ma comincia con il periodo più bello.
L’attesa.
Ed è proprio qui che la mia casa si prepara ad accogliere le decorazioni più belle.
Uno spazio è dedicato all’albero e sapete perché è sempre lo stesso ?
Perché quando ho traslocato nella mia casa era proprio dicembre.
Bene,la sera prima che arrivassero i camion dei traslochi sono venuta qui con l’albero di Natale.
L’albero dei ricordi,quello che ci ha visti riuniti ogni anno con caldi abbracci,note musicali,sorrisi,quello che conserva i momenti più belli.
L’albero della Vita.
Per questo ogni decorazione ha una sua storia.
Ci sono voluti più di 10 anni per completarlo,anche se in realtà ogni anno ha ed avrà un nuovo ricordo.
Viaggi,regali,ogni piccola decorazione appesa è un sogno.
Ecco il significato del mio albero ed è così che il giorno dopo,in mezzo a tanti scatoloni trionfava lui… con le sue luci e con i suoi colori.
Da lì non si è più mosso.

Capitolo 2 – L’Albero di Natale

Il mio albero in stile vittoriano è verde,ma ogni anno comincio a spruzzare la neve spray sulle punte già da qualche giorno prima.
Le luci naturalmente calde, sono sempre di un colore e in alto un fiocco rosso creato da uno stilista speciale, che aveva l’atelier del Natale più bello che abbia mai visto.
Sempre lui realizzò il tappeto rosso damascato,rifinito con un bordo di velluto.
Il puntale color oro e quest’anno un tocco di oro in più con foglie che si inseriscono all’interno e cadono a pioggia sui lati della cima.
Alla base poi,la mia collezione di orsacchiotti firmati Harrods,in attesa di essere sostituiti da regali,confezionati con gli stessi colori e scatole scenografiche,che quasi dispiace poi scartare!

Capitolo 3 – I colori

Da qualche anno ci si sbizzarrisce con i colori.
C’è chi preferisce l’oro e chi l’argento su alberi bianchi. Ma c’è anche chi osa con il rosa e trasforma tutta la sala con i toni pastello.
Io amo i colori tradizionali nel mio salone,perciò tutto si tinge di rosso,verde,oro e tartan. Dalla ghirlanda attorno al camino con luci,calze, alla mia collezione di schiaccianoci e elfi. Ma non mancano cavalli a dondolo,babbo natale e orsacchiotti. Quest’anno poi ho acquistato un orsacchiotto gigante in tartan e non vi dico quanto renda più magico il salone!

Capitolo 4 – Il villaggio del Natale

Ricordo ancora quando rimanevo incantata davanti alle vetrine di quel villaggio di Natale,fatto di luci e suoni
.
Un villaggio animato, che ipnotizzava facendoti tornare bambino .
E così lo scorso anno io e mio marito abbiamo deciso di regalarcelo.
Sto parlando del villaggio LeMax,dalle casette,alla pasticceria,alle chiese,fino alle giostre e alla casa degli elfi . Un villaggio che quando inizi non finisci più ! Si,perché ogni anno si ingrandisce tra statuine e nuovi pezzi più importanti.
Il mio ha un posto d’onore sulla consolle dietro il divano. Non vi dico quando lo accendo l’atmosfera che regala al salone,insieme all’albero e al camino acceso!
Ma siccome,amo anche i colori pastello,quest’anno ho deciso di trasformare una piccola zona di casa dipingendola di bianco e rosa.
Un nuovo villaggio,stavolta fatto di ….gingerbread ,un piccolo albero bianco ospita decorazioni rosa,un babbo natale dai colori pastello offre una torta sulla consolle, dove trionfano le mie casette Pan di zenzero .
Insomma,non è detto che si debba rinunciare ai colori.
Il mio consiglio è sempre quello di decorare osservando e rispettando i colori e lo stile della propria casa,per rendere tutto elegante ed armonico,ma se amate anche uno stile diverso,ritagliatevi un altro angolo di casa per creare un’atmosfera dai colori differenti.
Un po’ come per la tavola.

Capitolo 5 – La mise en place

Tutti mi chiedono come sarà la mia tavola del Natale.
Bene sarà diversa in più occasioni
La prima è l’irrinunciabile appuntamento con le mie amiche,per una tradizione che ormai da anni fa parte del nostro Natale.
Il tè del Natale,con una tavola dai colori pastello quest’anno.
Dalle tovagliette, al servizio di tazze di porcellana della Royal Albert England.
Naturalmente si lucida l’argenteria per farla risplendere sulla tavola.
Segnaposti fatti con creatività,un piccolo fiocco adagiato su una stella natalizia e un rametto di pino, accolgono il tovagliolo.
Il mio centro tavola ?
Quest’anno l’ho creato io,dipingendo casette di varie dimensioni trovate a poco prezzo .
Si,perché il Natale è anche questo,creatività !
Ho dipinto le casette con colori acrilici,le ho decorate con la pistola a caldo ,con perle attorno alle porte,fiocchetti sulle finestre ,una ghirlanda sopra la porta e la neve sul tetto.
E così un vassoio ovale a specchio ospita il villaggio del Natale creato da me.
Ma il giorno di Natale torna il tartan con la mia tovaglia sulla quale do una spruzzata di profumo al gingerbread,sotto piatti rossi,mentre il servizio di piatti sarà bianco con decorazioni sui bordi tono su tono .
Il tovagliolo rigorosamente di stoffa con i miei segnaposto personalizzati.
Un alberello per ogni ospite dietro i bicchieri ,un nuovo centro tavola dipinto di rosso e oro e naturalmente le candele che regalano l’atmosfera romantica e calda della notte più magica dell’anno.

Perché in fondo il Natale è proprio questo …
È magia.
È desiderio.
È sogni.
È spirito e
“Il vero spirito del Natale alberga nel tuo cuore “ (dal film “Polar Express”)

Ringraziamenti:
Radio Rid 98.6 fm
Laura Pieralisi, Atelier Miryam Pieralisi Sposa
Tovagliette a fiori LaBarrihm per lady_myriam_bridget
Casette gingerbread room12.it


Comments (4)

  1. Stupendo

    Rispondi
    1. Semplicemente te!

      Rispondi
      1. Grazie ☺️

        Rispondi
    2. Grazie 😍

      Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi