Galateo: la chiave del cuore
Benvenuti nel mio mondo, decido con grande gioia di aprire le porte della mia casa e mostrarvi tutto ciò che mi è stato insegnato e i valori tramandati, cominciando proprio dall’enciclopedia della casa: due volumi dedicati al Galateo.
Un libro che era stato regalato a mia nonna poco prima di sposarsi e che io custodisco gelosamente nella mia libreria .
Al giorno d’oggi purtroppo sembra ci si dimentichi delle norme di buona educazione . Tutti credono di sapersi comportare, senza sapere nulla sul vero comportamento.
Molti parlano di galateo,ma la verità è che chi ne parla troppo ,non lo conosce affatto !
In questa sezione troverete qualche consiglio che spero vi aiuti ad aprire di più la vostra mente e di conseguenza il vostro cuore ,perché il Galateo parte proprio da lì!
Galateo : la chiave del cuore
Cosa si intende oggi per Galateo ?
Dalle norme che nel secolo XVI Monsignor Della Casa inviava al Marchese Galeazzo Frosimonte (vescovo di Sessa ) sotto il titolo di galateo,ai manualetti eleganti del ‘700,alla fioritura dei Saper vivere dell’800,tutti questi libri concordano quasi per dettar legge nell’ambito vastissimo e variatissimo dei rapporti sociali .
La verità, è che quando si viveva in pace e tranquillità,quando i mezzi ultramoderni non impedivano tante belle e gentili dimostrazioni, era possibile dedicare il proprio tempo alle raffinatezze della vita quotidiana.
Oggi ,ahimè molte di quelle pagine del galateo sono lettera morta, non si seguono più e non è neanche più possibile seguirle.
Secondo voi, quanto contano i modi garbati e il rispetto ,se non sono dettati dal sentimento vivo e sincero di chi li usa ?
Perché troviamo a volte persone umili, modeste, che sanno essere più fini e garbate di altre, che si considerano assai più elevate socialmente?
Ebbene c’è un segreto in fondo al galateo ed un segreto piccolo e grande ad un tempo.
Il segreto è esser buoni verso il prossimo : compatirne le debolezze ,non far pesare sugli altri quelle che sono manchevolezze nostre .
Ricordatevi che la serenità è una delle doti più belle dell’animo ,essa suscita attorno a sè simpatia ed affetto .
Chi sa essere sempre sereno e calmo in mezzo agli altri ,troverà assai facili da seguire le norme del galateo : anzi ,probabilmente non ne avrà bisogno ,poiché gli verranno istintive e spontanee ,infatti
“Il vero galateo è puramente e semplicemente la moneta spicciola di quel biglietto da mille lire che è la Bontà.”
(Giovanni Faldella)