Eleganti in ogni occasione…

Il codice dell’abbigliamento è da sempre stato adottato in tutte le società per dare un’indicazione del rango sociale, della classe a cui un individuo appartiene.
Con il termine inglese dress code si intende un insieme di regole scritte, relative all’abbigliamento in determinate situazioni. Ogni tipo d’invito infatti, ha un suo dress code specifico, che talvolta viene anche indicato sul biglietto dell’evento al quale si parteciperà.
Per questo motivo è importante conoscere innanzitutto le diverse regole di buona educazione.
Il galateo prevede infatti diverse norme di educazione, che non dovrebbero essere disattese, per non mancare di rispetto ai padroni di casa o agli organizzatori degli eventi.
Cominciamo dal matrimonio: assolutamente banditi nero, bianco, ma anche, aggiungerei a mio avviso, il viola e mise troppo sensuali. Vietate le scarpe di pelle e le borse a tracolla. I cappelli ammessi solo di mattina, così come il tight per lui.
Lo smoking, contrariamente a come si crede non è propriamente adatto ad una cerimonia.
Per quanto riguarda l’invito ad un cocktail e aperitivo: l’abbigliamento non é mai troppo impegnativo e generalmente dipende, per l’abbigliamento femminile, dalla stagione nella quale ci si trova. In linea massima e per non sbagliare mai, l’uomo indossa sempre un abito scuro, mentre la donna un tailleur da sera.
Per l’happy hour, il codice è meno impegnativo e per lui va bene indossare una camicia senza l’obbligo della giacca e tantomeno della cravatta, per lei è consigliato un vestito elegante appena sopra il ginocchio o, in alternativa, vanno bene anche un paio di pantaloni con una camicia o un top.
Insomma dopo le 17, l’unica cosa esclusa sono i jeans.
Ma veniamo proprio alle stagioni: adesso che è estate, ci si sbizzarrisce con vestiti che risaltano l’abbronzatura: il bianco e tutti i colori pastello, ma anche, di sera, un fucsia, un bluette o un rosso se si è invitati ad un party. Il nero ovviamente non è mai fuori moda.

 

 

Da indossare di pomeriggio/sera al mare: il vestito lungo è molto chic e personalmente amo i vestiti a balze, o ricamati a mano come quelli di Temptation Positano.

 

 

Amo scoprire nei posti di mare piccole boutique che rivelano preziosi abiti tipicamente estivi . I cappelli, da usare di giorno e da impreziosire con fusciacche o foulard. Sempre di giorno: vestitini casual, lunghi o poco sotto il ginocchio, un paio di sneakers, ma anche espadrilles o un must have come le Oran di Hermes, le intramontabili ballerine per una passeggiata in città le trovo adorabili, con pantaloni a sigaretta e camicette classiche bianche o celesti.
Assolutamente no i tacchi a spillo di giorno, a meno che ci sia un particolare evento che lo richieda.
Sì a sandali con zeppe da indossare per esempio sotto un vestitino leggero e casual.
Sì a fasce e turbanti che tornano di moda e se si hanno bei lineamenti, incorniciano un viso!
Sì anche a code di cavallo, impreziosite da fiocchi o lunghe fusciacche.

 

Ricordatevi di non dimenticare mai i dettagli, perché sono proprio quelli in grado di catturare l’attenzione, impreziosendo un outfit: per esempio un foulard, una cintura (io vado matta per quelle di Gucci,ma anche le intramontabili Hermes o il fiocco di Dolce e Gabbana, quest’anno diventato un vero must),un paio di orecchini,un bracciale,un anello o nel caso di un uomo,una cravatta particolare.
Il dettaglio è quel particolare che riuscirà a farti ricordare, a caratterizzarti distinguendoti.
Comunque ricordatevi anche sempre che l’ambito e l’orario dettano il livello di leggerezza o di formalità di un outfit adatto ad un invito.
Mi raccomando, perché la verità è che:
“Puoi ottenere tutto ciò che vuoi, se sei vestita per averlo”
(Edit Head)

 

 

 


Comments (6)

  1. Hi, very nice website, cheers!
    ——————————————————
    Need cheap and reliable hosting? Our shared plans start at $10 for an year and VPS plans for $6/Mo.
    ——————————————————
    Check here: https://www.good-webhosting.com/

    Rispondi
    1. Thanks 😊

      Rispondi
  2. Ho letto alcune cose buone qui. Sicuramente vale la pena aggiungere segnalibri per rivisitare. Mi sorprendo di quanti sforzi hai fatto per creare un sito informativo così meraviglioso.

    Rispondi
    1. Grazie ☺️

      Rispondi
  3. This post is actually a fastidious one it helps new web people, who are wishing for blogging.

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi