Case al mare e mare in casa

C’è chi dice che le porte di casa al mare si aprano a Pasqua, ma c’è anche chi, come me, le lascia sempre aperte.
Una finestra sul mare tutto l’anno, un mondo tinto di blu, dove ogni stagione ha il suo fascino.
Ma adesso, che l’estate è arrivata colpendoci in pieno, tutto si colora di azzurro con le sue infinite sfumature.
Dai complementi d’arredo, all’arredamento vero e proprio, fino ad arrivare alla tavola, oggi vi mostrerò qualche particolare, regalandovi piccoli e preziosi consigli, per rendere la vostra casa al mare ancora più suggestiva.

 

Non solo arredamento…
I primi colori che mi vengono in mente pensando al mare sono il blu, il bianco e il color sabbia.
Per questo motivo ho scelto di dipingere la mia casa con le stesse tonalità.
Dal bianco delle pareti, ai divani aggiungo il tocco di blu sui cuscini, il color sabbia per le camere da letto e alterno le righe su una chaise-longue.
Per rendere poi l’atmosfera ancora più marina, inserisco i complementi d’arredo, che amo comprare tra mercatini, piccoli negozi nei paesini di mare e anche in giro per il mondo; durante i miei viaggi, infatti non manca mai l’occasione di tornare con un souvenir del luogo visitato.

Piccoli quadri con stelle e cavallucci marini, conchiglie e ancore regalano un tocco di colore alla parete bianca dell’ingresso.

Lampade a forma di fari, vasi pieni di sabbia, coralli e conchiglie invadono gli angoli di casa.
Fotografie di viaggi rendono più viva l’atmosfera.
I libri della collezione luxury books, sull’arredamento di case al mare non possono poi mancare, perché oltre all’ispirazione, regalano un tocco di eleganza.

Ma non è finita, perché non c’è casa che non abbia un proprio profumo e nella mia scelgo la fragranza arancia e uva rossa del Dr. Vranjes Firenze. Un profumo dolce e agrumato allo stesso tempo.

Infine il terrazzo : palcoscenico sospeso tra cielo e mare!
La prima cosa che non può mancare sono le piante.
Non preoccupatevi di non avere il pollice verde, perché potete arredare gli spazi esterni con delle piante perenni, colorate e perfette per l’ambiente circostante, ideali per ricreare angoli di puro relax, che è tutto quello che si cerca dopo una tintarella sotto il sole.
Dai gerani, all’abelia, dalla bouganvillea agli oleandri, così come gli olivi e i limoni.
Le Bougainvillea sono la scelta più curiosa e originale: perfette per il balcone del mare e per il giardino, amano il sole, possono stare sotto la luce diretta senza particolari problemi, creano un effetto ottico elegantissimo.
Le boungainvillea, inoltre, sono rampicanti e possono essere applicate anche su di una parete o del cancello d’ingresso. Necessitano di un innaffiamento costante e giornaliero, ma faranno sicuramente la differenza.
Gli oleandri: sono perfetti anche nei vasi e non creano particolari problemi se esposti ai raggi del sole in maniera diretta: hanno solo bisogno di un’annaffiatura costante! Nati nella macchia mediterranea, gli oleandri sono già abituati al clima dei luoghi di mare.
Si tratta di piante in grado di resistere anche anche nei lunghi periodi in cui voi non abiterete la casa. E le ritroverete forti e sane anche nella stagione successiva! Ogni anno dovrete potarle per evitare che crescano troppo e poi irrigarle nella stagione più calda.
Insomma,con qualche piccolo accorgimento renderete perfetta anche la cornice esterna della vostra casa.

 

Ma veniamo ad un’ultima nota importante: che abbiate o meno la casa al mare non dimenticate che la vera protagonista dell’estate resta sempre la tavola !
Dall’apparecchiatura alle ricette vi darò qualche piccolo suggerimento.
Innanzitutto scordatevi bicchieri e piatti di carta; bandite le tovaglie di plastica e le bottiglie d’acqua.
Ricordate che l’eleganza va servita in tavola assieme alle vostre ricette.
Perciò scegliete una bella tovaglia, abbinateci un servizio di piatti, osate anche con dei sottopiatti di colori diversi e magari coordinateli con i bicchieri.
Decorate la vostra tavola con qualche corallo che potrete usare come segnaposto e non dimenticate il centrotavola usando magari una ghirlanda di conchiglie e coralli.

 

Sappiate che:
𝐿𝑜 𝓈𝓉𝒾𝓁𝑒 è 𝓊𝓃 𝓂𝑜𝒹𝑜 𝓅𝑒𝓇 𝒹𝒾𝓇𝑒 𝒸𝒽𝒾 𝓈𝑒𝒾, 𝓈𝑒𝓃𝓏𝒶 𝒹𝑜𝓋𝑒𝓇 𝓅𝒶𝓇𝓁𝒶𝓇𝑒.
(𝑅𝒶𝒸𝒽𝑒𝓁 𝒵𝑜𝑒)

Ricetta estiva :
Paccheri con datterini scottati, burrata e bottarga

Ingredienti per 4 persone:
Paccheri di Gragnano (500 gr)
Pomodori datterini (250 gr)
Burrata di Andria (250gr)
Bottarga di muggine (circa 70 gr)
50 gr di pinoli
Un ciuffetto di finocchietto selvatico
Scorza di un limone grattugiato

Procedimento :
Affettare la bottarga, grattugiare il limone e tenere da parte assieme al finocchietto selvatico.
Tagliare a metà i pomodori e metterli capovolti su una padella anti aderente, con un filo d’olio.
Lasciarli scottare qualche minuto aggiungendo un cucchiaio di acqua minerale e mezzo cucchiaino di sale grosso .
Versare qualche secondo prima della fine i pinoli e lasciare da parte .
Cuocere i paccheri e scolarli al dente direttamente nella padella con i pomodori e i pinoli.
Mettere i paccheri in un piatto di portata ed aggiungere la burrata in piccoli pezzi, la bottarga, la scorzetta del limone ed infine il ciuffetto di finocchietto selvatico.
Ecco pronta la vostra ricetta, semplice estiva e piena di profumi e sapori .
Ricordate però prima :
𝐼𝓁 𝒷𝓊𝑜𝓃 𝒸𝒾𝒷𝑜 è 𝒾𝓁 𝒻𝑜𝓃𝒹𝒶𝓂𝑒𝓃𝓉𝑜 𝒹𝑒𝓁𝓁𝒶 𝒻𝑒𝓁𝒾𝒸𝒾𝓉à.
(𝒜𝓊𝑔𝓊𝓈𝓉𝑒 𝐸𝓈𝒸𝑜𝒻𝒻𝒾𝑒𝓇)

 

 

 


Comments (4)

    1. Grazie!

      Rispondi
    2. Grazie 😊

      Rispondi
  1. La soluzione ideale per chi cerca in vacanza l’autenticita’ dei luoghi nel cuore di un antico borgo pugliese a picco sul mare, unico al mondo. “La casa di Elena e stata fantastica. Abbiamo controllato le recensioni prima delle quali erano eccellenti ma ha superato le nostre aspettative. Da una porta nel muro in un vicolo della citta vecchia, si accedeva a un bellissimo appartamento con vista sul mare che era meglio che nelle foto. Elena ci ha raccontato dove mangiare, ci ha consigliato dove visitare e ci ha consigliato sui treni. Il centro storico era bellissimo ed e stato bello avere un accesso cosi facile alla casa in quanto si trova proprio accanto alla piazza nel centro storico. Consigliamo vivamente di soggiornare qui perche tutto e andato per il meglio dal momento della prenotazione”

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi