Acconciatura: tocco di classe per rendere perfetto un outfit speciale

 

Non tutti sanno che già presso assiri e babilonesi la capigliatura variava a seconda dei ceti sociali ed era un modo di differenziazione.
Nel 300 a.c. cominciarono a comparire a Roma i primi barbieri, provenienti dalla Sicilia e per le donne si diffuse l’abitudine di annodare i capelli in trecce.
Dopo le crociate si diffuse la moda dall’Oriente di adornarsi i capelli con ori e pietre preziose .
Nel 500’ in Italia, si cominciò a diffondere la moda di raccogliere i capelli in reticelle.
Successivamente le parrucche (fatte con capelli recuperati di condannati a morte) divennero una moda e con il tempo si arricchirono di ornamenti.
Le parrucche poi videro la loro fine dopo la rivoluzione francese, quando le acconciature tornarono ad essere semplici, con capelli lasciati liberi e lunghi.
In seguito, nel  1872 il francese Marcel Grateau brevettò il suo “ferro arricciacapelli” (una permanente a caldo) che consisteva in una pinzetta a forma di tubo, con una parte concava e una convessa riscaldate. Questa invenzione fu un grande evento e contribuì a sviluppare nuovi stili d’acconciature.
Ed è proprio da questo periodo che l’acconciatura, anno dopo anno segue la moda, ma alcune resteranno intramontabili per sempre.
Quante di voi infatti restano ancora incantate dalla bellezza e il fascino delle principesse di una volta?
Da Sissi, a Grace di Monaco, l’eleganza parte dall’alto e in ogni senso!
Impossibile resistere allo sguardo su quelle corone, adagiate su meravigliose pettinature.
È così che finalmente sembra sia tornata la la moda dell’acconciatura.
Prendete le più belle attrici di oggi, che si lasciano immortalare negli scatti del red carpet: da una semplice coda di cavallo, allo chignon, fino ad un altro, arricchito magari con delle trecce laterali.
No, non passa inosservato il dettaglio dell’acconciatura, che incornicia un viso e dona quel tocco di classe perfetto all’outfit.
L’acconciatura perfetta per ogni occasione segue il suo dress code.
Quando si tratta di un evento particolarmente elegante, personalmente amo i capelli raccolti e arricchisco l’acconciatura con un fermaglio o un cerchietto che le dia ancora più importanza.
Generalmente sfoglio riviste di moda, oppure guardo direttamente le pagine internet, con gli scatti più glamour del red carpet.
Salvo la foto e mi affido al mio parrucchiere di fiducia,un vero artista del capello!
Inutile dirvi quanto possa colpire un’acconciatura elegante che completa l’outfit.
Ancor più del trucco,che a mio avviso deve sempre essere leggero e delicato, dedicare uno spazio ai capelli sicuramente risolve gran parte della vostra serata, perché ricordate

“ i capelli sono l’ornamento più ricco delle donne.
(Martin Lutero)

 


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi